Consigli ai ragazzi
4 Marzo 2018
Commenti disabilitati su Consigli ai ragazzi By AdminGB
- Aggiorna e scarica le versioni nuove dei programmi per rendere permanente la protezione dei tuoi devices.
- Non scaricare programmi se non ne conosci bene la provenienza: potrebbero contenere virus che danneggiano il computer o SPYWARE in grado di violare la privacy.
- Nelle chat, sui social e nei giochi di ruolo non dare mai il tuo nome, cognome, indirizzo, numero di cellulare o di casa.
- Non incontrare mai persone conosciute sui social o online senza avvertire i genitori. Se proprio vuoi incontrare qualcuno conosciuto su Internet, prendi appuntamento in luoghi affollati, porta con te almeno due amici e informa sempre i tuoi genitori.
- Se qualcuno in rete ti manda messaggi, ti telefona, ti chiede foto o filmati personali e ti parla di sesso, ti chiede di mantenere segreti i vostri contatti, ti propone di incontrarlo, ti minaccia in qualche modo, sappi che non deve farlo! Puoi parlare di questo con i tuoi genitori, con i tuoi insegnanti o con la Polizia e richiedere loro un aiuto per interrompere i contatti con queste persone.
- Se qualcuno che ti sembrava simpatico comincia a scrivere cose strane in chat o manda e-mail che non ti piacciono, cambia indirizzo di posta elettronica, cambia nickname e non avere timore di parlarne con i tuoi genitori o insegnanti.
- Ricordati che dietro al computer tutti possono fingere di essere migliori, peggiori o comunque diversi da quello che sono davvero.
- Se utilizzi circuiti di file-sharing per scaricare musica, film o altro controlla sempre il materiale che ricevi: può capitare che ti arrivino file diversi da quelli che avevi chiesto e che alcuni di questi siano illegali. Se ritieni che sia stato mandato al tuo computer materiale illegale, avverti subito i tuoi genitori e valuta insieme a loro l’opportunità di segnalare la cosa alla Polizia.
- Se possiedi un collegamento Internet a banda larga flat non lasciare il PC sempre connesso se non lo utilizzi: un computer “incustodito” sulla Rete è un PC più vulnerabile.