Le App per combattere il cyberbullismo

App contro il Cyberbullismo

Le App per combattere il cyberbullismo

4 Marzo 2018 Commenti disabilitati su Le App per combattere il cyberbullismo By AdminGB

Alcune app per smartphone che possono aiutare i genitori a prevenire fenomeni di cyberbullismo verso i propri figli.

KnowBullying

SAMHSAQuesta app vi permette di capire il cyberbullismo e cogliere i segnali che possono essere lanciati dalle giovani vittime di questo fenomeno.
Permette di imparare le strategie per prevenire il bullismo per giovani di età dai 3 ai 13 anni.

Nel contempo vi permette di riconoscere i segnali di pericolo attraverso degli indicatori specifici in caso in cui vostro figlio agisca come bullo, sia vittima di bullismo, o ne sia testimone attivo/passivo.

Parlate con i vostri figli e trovate il tempo per farlo; in un momento di tranquillità durante il percorso di accompagnamento in auto/a piedi verso la scuola, durante la cena, o durante una dialogo  di confronto sui “Social Media”: dialogare è importante per capire e aiutare a vincere.

Esiste una sezione specifica per gli educatori che offre importanti strumenti per capire e prevenire il bullismo in classe e sostenere i bambini che sono vittima di queste azioni.

L’app è stata sviluppata da SAMSHA Substance Abuse and Mental Health Services Administration

StopITStopIt è una soluzione semplice, veloce e potente per segnalare comportamenti inappropriati, scoraggiare attività immorale o illegale, riducendo i rischi finanziari e di reputazione delle scuole e aziende.

Permette di effettuare lo “screen capture” per salvare immagini, video, messaggi inappropriati e offensivi al fine di allertare le forze dell’ordine.

E’ un applicativo rivolto essenzialmente alle scuole che permette di monitorare le attività degli studenti.

BullytagBullyTag

L’applicazione permette di memorizzare situazioni di bullismo per poter essere inoltrate alle autorità, sia quelle scolastiche che di pubblica sicurezza.

Le informazioni inviate agli amministratori sono anonime, sicure. Immagini, clip audio, video e messaggi di testo vengono rimossi da App automaticamente per garantire la sicurezza degli adolescenti e l’affidabilità dei contenuti.

Per le scuole esiste la possibilità di attivare un servizio di monitoraggio delle situazioni a rischio (a pagamento)

Anonymous Alerts

Anonimus AllertUn’app anti-bullismo che aiuta a combattere il bullismo e altre attività potenzialmente pericolose, dando facoltà agli studenti di testimoniare e denunciare atti di bullismo e cyberbullismo per aiutare se stessi e gli altri studenti.

Inibizioni sociali, paura complicità sono alcuni degli ostacoli più difficili per gli studenti da superare; con questa app si può combattere i problemi di bullismo, in modo sicuro ed efficente.

ReThink

ReThinkDa un’idea di una 15enne americana di origini indiane, riconosce le parole offensive e fa apparire una finestra di dialogo chiedendo a chi scrive di fermarsi: “Le soluzioni contro il cyberbullismo dei social sono inadeguate: voglio intervenire prima che il danno sia fatto”.

L’app riconosce le parole offensive e le tipiche espressioni da bulli, facendo apparire sugli schermi una finestra di dialogo che chiede a chi scrive di ripensarci, prestando più attenzione, moderando i toni.

Comments are closed