GAP e Deep Web: le nuove frontiere del crimine on line

GAP e Deep Web: le nuove frontiere del crimine on line

Internet, come lo conosci, è un mondo vastissimo, pieno di social network e siti di vario tipo tutti accessibili tramite i più comuni motori di ricerca.
E se ti dicessi che Google (Il motore di ricerca più usato al mondo) contenga solo il 2% di Internet? Strano vero? Ma cosa si trova nell’altro 98%?

Internet viene diviso in due parti, una opposta all’altra, di solito rappresentate con l’immagine di un iceberg, proprio perché l’iceberg ha una piccola parte in superfice (COMMON WEB) e tutto il resto nascosto sott’acqua (DEEP WEB).

Nella prima parte (2%) troviamo i social network, i siti di gioco online e varianti che compongono solo una piccolissima parte di Internet, circa 2 miliardi di informazioni.

Nella seconda parte, chiamata “DEEP WEB” o “La parte strana di Internet” (98%), invece, si trova la maggior parte delle informazioni contenute in Internet, precisamente più di 550 miliardi di informazioni.

Ora, perchè esiste questo DEEP WEB? Cosa nasconde?

Nel DEEP WEB si trovano i siti più disumani al mondo, tra cui possiamo trovare siti pedopornograficisiti di spaccio e siti per la vendita di armi.

In poche parole, siti illegali impossibili da bloccare dalle forze dell’ordine, le quali vengono spesso corrotte o talvolta anche minacciate dai creatori dei siti contro legge.

La cosa più strana è che perfino l’FBI usa il DEEP WEB per ricavare il maggior numero di informazioni utili per scovare e catturare criminali o addirittura terroristi. Anche Anonymous, un famoso gruppo hacker, ha provato a violare vari siti di pedofilia, ma il sistema di protezione delle pagine è così alto che neanche loro sono riusciti ad entrarci. Ma il motivo principale per cui questi siti sono impossibili da bloccare è che ne sono troppi. Talmente tanti che per ogni sito chiuso ne vengono aperti cento.

Nel DEEP WEB gli utenti posso comprare qualsiasi tipo di droga e arma, ma non con una semplice moneta, bensì con il BitCoin. Il BitCoin è una moneta creata proprio all’interno del DEEP WEB e può essere addirittura usata al di fuori di esso, proprio per facilitare transizioni commerciali e renderle impossibili da rintracciare. Grazie al BitCoin nel DEEP WEB vengono generati più di 89mila dollari in transazioni, cifra risalente a più di un anno fa, ciò significa che, al giorno d’oggi, questa cifra possa essersi raddoppiata.

Uno dei virus più forti ed inquietanti del DEEP WEB è quello che riesce a controllare le webcam a distanza, permettendo agli hacker di ricevere tutto quello che viene ripreso. Questo tipo di virus si trova nei siti più pericolosi: in alcuni di questi siti ci sono vari tipi di servizi quali cannibaliserial killerpedofili e mercenari disposti ad operare in diretta sotto pagamento. I più paurosi sono i mercenari, disposti ad uccidere chiunque tu voglia, addirittura la tua famiglia, per prezzi a partire da 100mila dollari.

Per chiunque voglia avventurarsi, basta scaricare il Browser “Tor” ed entrarci. I siti presenti non usano i normali protocolli di rete come ad esempio http bensì codici formati da numeri e lettere che cambiano continuamente per rendere difficile la memorizzazione.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *