
Secondo indagini Istat sui comportamenti offensivi e violenti tra i più giovani, più del 50% degli 11/17enni è stato vittima di un episodio offensivo, irrispettoso e/o violento da parte di coetanei.
Per gli psicologi si tratta di una vera e propria emergenza, che può essere contrastata a partire dall’intervento a scuola.
Ed è la scuola il luogo migliore dove valorizzare le diversità come punti di forza; dove insegnare il rispetto per sé e per gli altri, il coraggio di difendersi, l’autostima, la lotta all’omertà.
Ma, soprattutto, la scuola ha un compito: insegnare agli uomini di domani l’umanità.
Contro tutte le forme di violenza.
Scopri le risorse che oggi sono messe a disposizione per le scuole, gli alunni e le famiglie.