Guida operativa per conoscere e orientarsi nella gestione di alcune problematiche connesse all’utilizzo delle tecnologie digitali da parte dei più giovani.
La guida operativa ha l’obiettivo di diffondere, soprattutto a livello territoriale, strumenti conoscitivi ed operativi utili per orientarsi nella gestione di alcune problematiche inerenti l’utilizzo delle Tecnologie dell’Innovazione e della Comunicazione (TIC) da parte dei più giovani.
Si rivolge, in particolare, a genitori, insegnanti, operatori del sociale e della salute mentale, a professionisti dell’infanzia e, in generale, a tutti coloro che sono coinvolti nelle tematiche in questione o semplicemente interagiscono con il mondo giovanile e intendono acquisire maggiori strumenti conoscitivi e operativi sui rischi collegati all’utilizzo delle TIC.
La struttura è così definita:
Il documento, sicuramente non esaustivo, rappresenta un primo tentativo di raccolta e sistematizzazione di informazioni non sempre note o facilmente accessibili e quindi, speriamo, utili ad un primo orientamento qualora ci si trovi a dover affrontare una delle tematiche trattate.
Il vademecum è stato realizzato nell’ambito del progetto SIC – Safer Internet Centre Italia (Generazioni Connesse), co-finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dal Ministe- ro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in partenariato con Polizia di Stato – Polizia Postale e delle Comunicazioni, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Roma“La Sapienza”, Save the Children Italia Onlus, S.O.S – Il Telefono Azzurro, Cooperativa E.D.I., Movimento Difesa del Cittadino e Skuola.net.